IL SITO DEDICATO ALL’ADERENZA TERAPEUTICA, ALL’IPERTENSIONE E ALLA DISLIPIDEMIA
Il rischio di infarto, scompenso cardiovascolare e ictus si riduce fino al 47%
se la terapia per l’ipertensione viene seguita puntualmente
La mancata adesione al piano terapeutico prescritto dal medico
Causa un aumento del 18% del rischio di mortalità
Quasi il 50% dei pazienti con patologie CV non assume la Terapia con continuità
Il 20% non assume affatto la terapia prescritta
La riduzione del colesterolo LDL rappresenta l’obiettivo primario per ridurre il rischio cardiovascolare (CV) e pertanto modificare lo stile di vita merita un’attenzione speciale, nella popolazione generale, ma soprattutto nelle […]
La terapia farmacologica, in ambito cardiometabolico, ha dimostrato di poter ridurre significativamente il rischio di complicanze. In Europa, l’aderenza terapeutica è di circa il 57% e il 9% di tutti […]
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte a livello mondiale, nonché la principale voce di spesa sanitaria nei paesi industrializzati, responsabili di 17,3 milioni di decessi l’anno e […]
L’approccio che ciascun paziente adotta verso il proprio percorso di cura, in ambito cardiovascolare, è strettamente correlato ai suoi valori personali, con un forte coinvolgimento della sfera psicologica ed emotiva.1 […]
I pazienti affetti da malattie cardiovascolari possono aver bisogno di caregiver (solitamente un familiare o un amico) che li supporti nel proprio percorso terapeutico, favorendo la regolare assunzione dei farmaci […]
Il coinvolgimento del paziente nella scelta del percorso terapeutico da intraprendere è essenziale nell’ambito delle malattie cardiovascolari.1 Prima di formulare una raccomandazione terapeutica è infatti cruciale che il medico comprenda […]
Sapevi che fare esercizio fisico è particolarmente importante per chi soffre di diabete? L’esercizio migliora i livelli di zucchero nel sangue, riduce i fattori di rischio cardiovascolare, contribuisce alla perdita […]
Per 2 persone Tempo di preparazione: 10 minuti Difficoltà: + Ingredienti 320 g Riso integrale 200 g zucchine160 g carote200 g Pomodorini ciliegino 450 g Fave fresche da sgusciareOlive taggiasche denocciolate 50 gOlio extravergine […]
Per 2 persone Tempo di preparazione: 10 minuti Difficoltà: + Ingredienti 1 lattina di ceci lessati (circa 240g sgocciolati)10 pomodorini ciliegia1 cetriolo½ cipolla rossa10 olive nere o verdi50g di feta […]
Per 2 persone Tempo di preparazione: 30 minuti Difficoltà: + Ingredienti Salmone 500 gPomodorini gialli 150 gPomodorini ciliegino 150 gOlive taggiasche 50 gCapperi sotto sale 10 gAglio 2 spicchiOrigano q.b.Sale […]
Nessun sospetto o avvisaglia, eppure ora eccola qua: una diagnosi di ipertensione che vi ha colto impreparati. Che cosa fare adesso? Innanzitutto, è bene frenare gli allarmismi: seppure con questo […]
Cos’è l’ansia? Qualcuno potrebbe rispondere che è un modo di essere, una condizione, un disagio, un sentimento… L’ansia è innanzitutto una reazione o, se si vuole, uno stato di allerta […]
Entra nell'area dedicata per accedere a contenuti e servizi per favorire l’aderenza terapeutica dei tuoi pazienti.
SCOPRI DI PIù