L’importanza di smettere di fumare e di ridurre il consumo di alcol nelle dislipidemie

Lettura: 2 min

La riduzione del colesterolo LDL rappresenta l’obiettivo primario per ridurre il rischio cardiovascolare (CV) e pertanto modificare lo stile di vita merita un’attenzione speciale, nella popolazione generale, ma soprattutto nelle persone ad aumentato rischio CV.1 Smettere di fumare e ridurre il consumo di alcolici costituiscono due punti chiave nella gestione delle dislipidemie.

Fumo di sigarette

Studi sugli effetti della cessazione del fumo sui livelli di colesterolo nel sangue hanno dimostrato che smettere di fumare è correlato a livelli maggiori di colesterolo buono HDL, indipendentemente dal consumo giornaliero di sigarette.2 Tale effetto è stato associato a una diminuzione degli eventi cardiovascolari.2

Se la motivazione a smettere di fumare fosse insufficiente, allora dovrebbe essere presa in considerazione una terapia farmacologica, inclusa la terapia sostitutiva della nicotina (gomma da masticare, cerotti transdermici, compresse sublinguali).3

Consumo di alcolici

L’assunzione di alcol dovrebbe essere generalmente moderata, poiché qualsiasi quantità di alcol aumenta uniformemente la pressione arteriosa e l’indice di massa corporea.3

Il consumo moderato di alcol [≤10 g/giorno (1 unità) per uomini e donne] è accettabile per coloro che bevono bevande alcoliche, se i livelli di trigliceridi non sono elevati.1

Prova a:4

  • evitare di bere più di 14 unità di alcol a settimana,
  • restare diversi giorni senza bere alcol, ogni settimana,
  • evitare di bere molto alcol in breve tempo (“binge drinking”).

Riferimenti

1. Mach F, et al. 2019 ESC/EAS Guidelines for the management of dyslipidaemias: lipid modification to reduce cardiovascular risk. European Heart Journal. 2020; 41:111-188.

2. Gepner AD, et al. Effects of Smoking and Smoking Cessation on Lipids and Lipoproteins: Outcomes from a Randomized Clinical Trial. Am Heart J. 2011; 161(1):145–151.

3. Marx N, et al. 2023 ESC Guidelines for the management of cardiovascular disease in patients with diabetes. European Heart Journal. 2023; 44:4043–4140.

4. NHS. How to lower your cholesterol. https://www.nhs.uk/conditions/high-cholesterol/how-to-lower-your-cholesterol/ 

Potrebbe interessarti anche

Dislipidemia

17 Ottobre 2023

Come mettere in scacco il colesterolo

Prima di parlare di colesterolo va precisato che si tratta di una sostanza importante per l’organismo, nel quale svolge alcune funzioni insostituibili.1 È la sua presenza in eccesso a costituire […]

Lettura: 3 min

Dislipidemia

29 Novembre 2023

10 alimenti che ti aiutano a ridurre il colesterolo

È risaputo che un alto livello di colesterolo rappresenta un rischio significativo di malattie cardiovascolari, come l’ictus e l’infarto. Per questo motivo è fondamentale controllare e ridurre il livello di […]

Lettura: 4 min