Esercizio fisico e invecchiamento

Lettura: 2 min

Continuare a fare esercizio fisico ti aiuta a rimanere sano, energico e indipendente anche dopo la pensione: esistono prove considerevoli e coerenti che la partecipazione regolare all’attività fisica apporta benefici alla salute fisica e mentale per le persone di qualsiasi età.1 L’esercizio fisico riduce il rischio di malattie cardiovascolari, osteoporosi, alcuni tumori, cadute e declino cognitivo.1 Con l’avanzare dell’età è sempre più importante mantenersi attivi, poiché l’inattività è associata a una salute cagionevole e alla dipendenza da altri. I benefici dell’attività fisica si estendono al mantenimento della capacità funzionale e dell’indipendenza: risultati particolarmente rilevanti per una popolazione anziana.1

Tuttavia, a una certa età, essere attivi non deve per forza coincidere con l’esercizio fisico. Qualsiasi cosa ti faccia muovere sarà d’aiuto, sia che richieda uno sforzo fisico vero e proprio (ad esempio uno sport) sia che non lo richieda (ad esempio passeggiare o fare giardinaggio).1 

Cerca di fare qualcosa ogni giorno, puntando a un minimo di 10 minuti fino a 1 ora e mezza.1 Brevi sessioni di attività, anche di 10 minuti, sono assolutamente perfette: l’obiettivo è muoversi!

Ecco alcuni esempi di attività aerobiche (intensità moderata) adeguate agli anziani:1

  • Camminata
  • Acquagym
  • Jogging
  • Falciare il prato

Oltre a dedicare del tempo all’attività fisica, cerca di diminuire il tempo che passi seduto durante la giornata. Questo non significa che non devi più guardare la TV, usare il computer, guidare, leggere, chiacchierare o ascoltare musica. Significa semplicemente che non devi passare troppo tempo fermo per svolgere tali attività. Cerca di interrompere un po’ questa inattività: fatti un caffè, porta il cane a fare una passeggiata, fai una lavatrice, fai una telefonata, scrivi una lettera, ecc. Poi, se lo desideri, riprendi quello che stavi facendo. Qualsiasi cosa tu scelga di fare, se ti diverte farla, allora sei già a metà dell’opera!

Bibliografia

1. Zubala A, et al. Promotion of physical activity interventions for community dwelling older adults: A systematic review of reviews. 2017; PLoS ONE 12(7): e0180902.

Potrebbe interessarti anche

Esercizi per Diabete di Tipo 2
Esercizi

11 Luglio 2025

10 Consigli per fare attività fisica col diabete di tipo 2

Se soffri di diabete, l’attività fisica è essenziale per una buona salute.1 Segui questi suggerimenti per fare esercizio in modo sano: Scegli qualcosa di divertente Attività fisica non vuol dire […]

Lettura: 4 min

Esercizi

7 Aprile 2025

Sei esercizi per chi soffre di diabete

Sapevi che fare esercizio fisico è particolarmente importante per chi soffre di diabete? L’esercizio migliora i livelli di zucchero nel sangue, riduce i fattori di rischio cardiovascolare, contribuisce alla perdita […]

Lettura: 4 min

attività fisica per gli anziani
Esercizi

31 Ottobre 2024

Attività fisica per gli anziani

Fare esercizio fisico quando si è giovani o di mezza età è grandioso, ma è veramente utile farlo quando si è in pensione e non è più necessario essere attivi? […]

Lettura: 3 min

Esercizi

10 Giugno 2025

Esercizi fisici utili per abbassare il colesterolo

È stato dimostrato che l’esercizio ha un impatto positivo sulla forma fisica degli individui con dislipidemia e riduce i livelli di colesterolo.1 Spesso, i termini “attività fisica” ed “esercizio” sono […]

Lettura: 4 min

esercizi davanti alla TV
Esercizi

11 Ottobre 2024

Allenarsi di fronte alla TV

Le persone non si rendono conto che guardare la TV è un’occasione ideale per fare esercizio fisico, dipende solo da cosa si fa. Ecco 10 modi per guardare la TV […]

Lettura: 3 min